Articolo pubblicato su L’Unità del 24 ottobre, di Angela Stella I garanti: “la circolare rischia di mettere la pietra tombale sulle iniziative di inclusione” La domanda per portare dall’esterno una attività in carcere andava presentata al direttore dell’istituto penitenziario e la trasmetteva al magistrato di sorveglianza per l’autorizzazione. Adesso deciderà il Dap a Roma. In un […]
Autore: feniceadmin
Morire nelle mani dello stato è inaccettabile. Subito una vera riforma del sistema detentivo
Articolo di Fabrizio Baggi | Alternativ@ | 20/10/2025 La morte di Paolo Piccolo, avvenuta dopo un anno di agonia passata in stato semi vegetativo in seguito ad un pestaggio violentissimo avvenuto lo scorso 24 ottobre è un fatto gravissimo che rappresenta un’ennesima sconfitta del sistema Paese. Paolo, 26 anni, ex detenuto del carcere di Avellino, […]
La salute mentale in carcere dopo gli Opg, contro la nostalgia dei manicomi
Come vengono curate le persone? Quali le risorse? Quali i diritti garantiti? La Società della ragione ha realizzato un’indagine per scoprire cosa è cambiato con la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari Articolo di Giulia Melani, Presidente della Società della Ragione, su L’Unità del 10 ottobre «Compagni patetici che appena mormorate, andate a fiaccola spenta e […]
Medio Oriente. “Io, palestinese torturato in carcere senza pietà”
di Francesca Mannocchi | La Stampa, 8 ottobre 2025 L’inferno nella prigione di Ramon: “Mi hanno bastonato e fracassato la testa”. Nella prigione di Ofer c’è un’ala chiamata sezione 23, la sezione per i prigionieri di Gaza. Ammar Jawabra era nella sezione accanto, la 24. Di notte Ammar poteva sentire le urla dei detenuti; poi […]
