Il dramma dei suicidi: tre nello stesso giorno

Dal quotidiano Il dubbio del 24 marzo riprendiamo un articolo di Damiano Aliprandi relativo all’aumento dei numeri di suicidi nelle carceri italiane Suicidi in carcere: tre vite spezzate in un solo giorno Salgono a 24 i casi dall’inizio dell’anno. Le vittime: un giovane egiziano a Trieste, un settantenne a Genova, un detenuto senza nome ad […]

L’allarme dei garanti

«Quelle prigioni sono bombe a orologeria» Riprendiamo del quotidiano Il dubbio del 22 marzo un articolo, firmato da Damiano Aliprandi, sulla attuale situazione delle carceri italiane Il rapporto: mentre la politica rimanda le soluzioni, le strutture sono al limite e i diritti umani ignorati Mentre giovedì scorso la Camera ha approvato una mozione di maggioranza […]

Come vediamo la riforma carceri

Se andiamo a vedere questa famosa “Riforma Carceri”, almeno così la chiamano i nostri politici, è un nulla di fatto, perchè ? Semplice, tutto viene fatto solo per farsi pubblicità, il che significa non hanno fatto niente per il sovraffollamento delle strutture carcerarie , mi spiego un po’ meglio: Il loro obbiettivo , da come dicono, sarebbe […]

Il mito dell’Intelligenza artificiale

Forse facciamo così tante ricerche usando le applicazioni dell’intelligenza artificiale perché non riusciamopiù a trovare l’intelligenza naturale.(Fabrizio Caramagna) Nel futuro prossimo, l’intelligenza artificiale (IA) potrebbe rivoluzionare il sistema giudiziario italiano, influenzando profondamente la determinazione delle pene e la gestione delle carceri. Questo scenario ipotetico solleva questioni cruciali riguardo l’equità, l’efficienza e l’etica nell’applicazione della legge. […]