Detenuti (e non solo): così si muore di carcere

Articolo di Alessandro Trocino pubblicato sul Corriere della sera del 5 agosto Sono già 45 i suicidi a fine maggio nei penitenziari italiani. Le storie di chi non ha resistito alla vita dietro le sbarre Può sembrare inutile la contabilità dei morti in carcere per suicidio, omicidio, morte «naturale». Il ministero la fornisce una volta […]

Il Rapporto Eurispes Italia fotografa la situazione nelle celle

Articolo di Damiano Aliprandi sul quotidiano Il dubbio, 16 giugno 2025 Rivolte, suicidi e sovraffollamento. C’è anche un’Italia dietro le sbarre Il sistema penitenziario è allo stremo: l’emergenza non è più solo una questione di sicurezza ma di dignità umana. E la politica resta sorda alla “rabbia” La pressione nelle celle, stipate al limite dell’impossibile, […]

«Riportatemi in carcere, così almeno mi si spengono le voci»

Riprendiamo un articolo di Alessandro Trocino dal Corriere della sera / CorriereTv del 12 giugno 2025 Chiusi i manicomi, in cella rimangono molte persone con gravi disagi psichici. Nella terza puntata della serie «Voci dal carcere» raccontiamo la salute mentale nei penitenziari italiani C’è Damiano – e anzi, c’era, perché si è suicidato – che […]

Storia di un assassino che ho conosciuto

Una riflessione sul caso di Emanuele De Maria, il duplice femminicida che si è suicidato gettandosi dal Duomo di MilanoGiacomo Spinelli , IL MANIFESTO, 14 maggio 2025 Emanuele De Maria era un amico, una persona complessa, indecifrabile, con un passato torbido ed unfuturo ancora da scrivere. Amava la letteratura russa, più di tutti Dostoevskij di […]