Articolo di Damiano Aliprandi pubblicato su Il dubbio del 28 ottobre Un’istanza circoscritta dai reclusi della Casa Circondariale “Ugo Caridi” denuncia negligenze mediche sistematiche, farmaci che tardano giorni, medici introvabili e decessi sospetti Sei detenuti deceduti in sei mesi, tutti ufficialmente per arresto cardiaco. Farmaci che tardano 3-4 giorni, visite mediche ridotte a una volta alla […]
Categoria: Salute e malattia
La salute mentale in carcere dopo gli Opg, contro la nostalgia dei manicomi
Come vengono curate le persone? Quali le risorse? Quali i diritti garantiti? La Società della ragione ha realizzato un’indagine per scoprire cosa è cambiato con la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari Articolo di Giulia Melani, Presidente della Società della Ragione, su L’Unità del 10 ottobre «Compagni patetici che appena mormorate, andate a fiaccola spenta e […]
Medicina penitenziaria, l’etnopsichiatria è l’anello mancante
Articolo di Damiano Aliprandi pubblicato su Il dubbio del 23 settembre Se si usano le categorie occidentali si rischia di non capire il disagio psichico dei detenuti stranieri. In Italia solo iniziative di nicchia, mentre Francia e Germania lo affrontano già nei servizi Il sistema penitenziario italiano si trova di fronte a una delle sue […]
Dai reparti psichiatrici alle carceri: quando la cura diventa punizione
Più di un miliardo di persone convivono con disturbi mentali, ma nelle prigioni i dati peggiorano drasticamente: tra suicidi, maltrattamenti e mancanza di cure, i detenuti fragili diventano invisibili Articolo di Damiano Aliprandi su “Il dubbio” del 13 settembre 2025. Più di un miliardo di persone nel mondo convivono con un disturbo mentale. Quasi la metà […]
