Il dramma dei suicidi: tre nello stesso giorno

Dal quotidiano Il dubbio del 24 marzo riprendiamo un articolo di Damiano Aliprandi relativo all’aumento dei numeri di suicidi nelle carceri italiane Suicidi in carcere: tre vite spezzate in un solo giorno Salgono a 24 i casi dall’inizio dell’anno. Le vittime: un giovane egiziano a Trieste, un settantenne a Genova, un detenuto senza nome ad […]

L’allarme dei garanti

«Quelle prigioni sono bombe a orologeria» Riprendiamo del quotidiano Il dubbio del 22 marzo un articolo, firmato da Damiano Aliprandi, sulla attuale situazione delle carceri italiane Il rapporto: mentre la politica rimanda le soluzioni, le strutture sono al limite e i diritti umani ignorati Mentre giovedì scorso la Camera ha approvato una mozione di maggioranza […]

I tempi eterni del processo

Dal sito Volere la luna riprendiamo la prima di queste “noterelle dal carcere” di un insegnante. “Vorrei sapere” di Tazio Brusasco Il carcere è, per la “società libera” un’isola sconosciuta: per disinteresse, per mancanza di informazioni da parte dei media, perché è una “istituzione totale” per eccellenza, priva di contatti con l’esterno. E poi perché, […]

La scrittura aiuta a conoscere se stessi e gli altri

Dall’ultimo numero della rivista Voci di dentro prendiamo un estratto dell’intervista di Antonella La Morgia allo scrittore Eraldo Affinati La gioventù è più violenta oggi? “Non credo. Basta leggere Il signore delle mosche di William Goldwing, pubblicato nel 1954, per rendersene conto: un manipolo di bravi ragazzi fa presto a trasformarsi in un gruppo di […]