Articolo di Damiano Aliprandi pubblicato su Il dubbio del 6 novembre Una circolare centralizza le autorizzazioni per gli eventi educativi e culturali. L’allarme di magistrati e associazioni: “Così si svuota il carcere dalle occasioni di riscatto”. Giachetti interroga Nordio Una nota del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria rischia di paralizzare le attività trattamentali in buona parte delle carceri italiane. È questa la denuncia […]
Catanzaro, i detenuti denunciano: in 6 mesi 6 morti e cure negate
Articolo di Damiano Aliprandi pubblicato su Il dubbio del 28 ottobre Un’istanza circoscritta dai reclusi della Casa Circondariale “Ugo Caridi” denuncia negligenze mediche sistematiche, farmaci che tardano giorni, medici introvabili e decessi sospetti Sei detenuti deceduti in sei mesi, tutti ufficialmente per arresto cardiaco. Farmaci che tardano 3-4 giorni, visite mediche ridotte a una volta alla […]
Carceri sempre più blindate: sulle attività esterne ora decide il Dap (Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria)
Articolo pubblicato su L’Unità del 24 ottobre, di Angela Stella I garanti: “la circolare rischia di mettere la pietra tombale sulle iniziative di inclusione” La domanda per portare dall’esterno una attività in carcere andava presentata al direttore dell’istituto penitenziario e la trasmetteva al magistrato di sorveglianza per l’autorizzazione. Adesso deciderà il Dap a Roma. In un […]
Morire nelle mani dello stato è inaccettabile. Subito una vera riforma del sistema detentivo
Articolo di Fabrizio Baggi | Alternativ@ | 20/10/2025 La morte di Paolo Piccolo, avvenuta dopo un anno di agonia passata in stato semi vegetativo in seguito ad un pestaggio violentissimo avvenuto lo scorso 24 ottobre è un fatto gravissimo che rappresenta un’ennesima sconfitta del sistema Paese. Paolo, 26 anni, ex detenuto del carcere di Avellino, […]
