Il lavoro fotografico di Valerio Bispuri sul mondo del carcere, racchiuso nelle pubblicazioni “Encerrados” (Contrasto, 2015) e “Prigionieri” (Contrasto, 2019), offre un’immersione profonda e inedita nelle carceri sudamericane e italiane. L’autore, con uno sguardo che lui stesso dichiara “antropologico”, utilizza la fotografia come racconto e indagine della condizione umana delle persone ristrette. Partendo dall’incontro fortuito […]
Mese: Aprile 2025
Dall’edilizia penitenziaria all’architettura penitenziaria: una rivoluzione necessaria
Riprendiamo un articolo pubblicato sul quotidiano Il dubbio del 14 aprile, a firma di Giacomo Losi L’ambiente carcerario per come è stato pensato fino ad oggi nega qualsiasi possibilità di recupero e di reinserimento: va ripensato a cominciare dagli spazi. Potrebbe sembrare un mero esercizio Di stile, un sofisma linguistico destinato a rimanere “lettera morta”, […]
A Padova i detenuti di “alta sicurezza” esclusi dalla collaborazione con il giornale Ristretti Orizzonti
Sul sito padovaoggi.it del 18 aprile leggiamo che i detenuti di “alta sicurezza” sono stati esclusi dalla attività della redazione di Ristretti Orizzonti per decisione del DAP (Dipartimento amministrazione penitenziaria), dopo anni di collaborazione. «Sono dodici anni che facciamo questa sperimentazione, non c’è stato mai nessun problema. Oggi queste persone che prima erano coinvolte nella […]
I giornali scritti in carcere tra censure e difficoltà: lettera aperta al Ministero
di Ornella Favero*Esiste per ogni detenuto il diritto a una libera informazione e di esprimere le proprie opinioni. Ma non sempre viene rispettato Questa è una lettera aperta al capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Lina Di Domenico; al direttore della Direzione generale detenuti e trattamento, Ernesto Napolillo; al Direttore generale del personale, Massimo Parisi. L’articolo […]