Articolo di Damiano Aliprandi sul quotidiano Il dubbio, 16 giugno 2025 Rivolte, suicidi e sovraffollamento. C’è anche un’Italia dietro le sbarre Il sistema penitenziario è allo stremo: l’emergenza non è più solo una questione di sicurezza ma di dignità umana. E la politica resta sorda alla “rabbia” La pressione nelle celle, stipate al limite dell’impossibile, […]
A Ivrea il carcere c’è sempre ma la “voce dal carcere” no
Stante la perdurante sospensione dell’attività della redazione della Fenice interna alla Casa Circondariale, disposta dalla Direzione, questo inserto di Varieventuali è costretto a mutare denominazione. Non più “Giornale dal carcere di Ivrea” ma “voci dal e sul carcere”, visto che continueremo a raccogliere testimonianze e approfondimenti dal e sul mondo carcerario provenienti da più parti, […]
«Riportatemi in carcere, così almeno mi si spengono le voci»
Riprendiamo un articolo di Alessandro Trocino dal Corriere della sera / CorriereTv del 12 giugno 2025 Chiusi i manicomi, in cella rimangono molte persone con gravi disagi psichici. Nella terza puntata della serie «Voci dal carcere» raccontiamo la salute mentale nei penitenziari italiani C’è Damiano – e anzi, c’era, perché si è suicidato – che […]
Alcuni detenuti raccontano come è stato il primo giorno in carcere.
Sul Corriere della sera del 5 giugno la seconda puntata della serie «Voci dal carcere» di Alessandro Trocino. Il video di Christian Franz Tragni è su CorriereTv Con il tempo, il mondo di fuori diventa un ricordo impreciso, annebbiato. La vista si accorcia, mutilata da una parete nuda a due metri, una porta con blindo […]