Sul sito padovaoggi.it del 18 aprile leggiamo che i detenuti di “alta sicurezza” sono stati esclusi dalla attività della redazione di Ristretti Orizzonti per decisione del DAP (Dipartimento amministrazione penitenziaria), dopo anni di collaborazione. «Sono dodici anni che facciamo questa sperimentazione, non c’è stato mai nessun problema. Oggi queste persone che prima erano coinvolte nella […]
Categoria: Attività e iniziative
Il caso della Fenice sui giornali nazionali
Articolo di Damiano Aliprandi sul quotidiano Il dubbio dell’8 aprile 2025 Giornali chiusi, censure preventive: così il carcere silenzia i detenuti Dietro le sbarre di alcuni penitenziari si consuma un silenzio imposto: quello delle voci dei detenuti-redattori censurate con divieti e sospensioni “burocratiche”. Ultimo caso: la chiusura de “La Fenice” Il 7 gennaio scorso, un […]
Giornali in carcere, “per i detenuti lettura preventiva e divieto di firma”
Nelle carceri c’è la censura? Ai detenuti viene vietato di firmare gli articoli che pubblicano nei giornali realizzati all’interno degli Istituti? Domande che sorgono leggendo un passaggio di un testo di Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte Costituzionale, già ministro di Grazia e Giustizia e pubblicato sul Notiziario quotidiano dal carcere realizzato da Ristretti […]
La scrittura aiuta a conoscere se stessi e gli altri
Dall’ultimo numero della rivista Voci di dentro prendiamo un estratto dell’intervista di Antonella La Morgia allo scrittore Eraldo Affinati La gioventù è più violenta oggi? “Non credo. Basta leggere Il signore delle mosche di William Goldwing, pubblicato nel 1954, per rendersene conto: un manipolo di bravi ragazzi fa presto a trasformarsi in un gruppo di […]