Articolo di Damiano Aliprandi pubblicato su Il dubbio del 6 novembre Una circolare centralizza le autorizzazioni per gli eventi educativi e culturali. L’allarme di magistrati e associazioni: “Così si svuota il carcere dalle occasioni di riscatto”. Giachetti interroga Nordio Una nota del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria rischia di paralizzare le attività trattamentali in buona parte delle carceri italiane. È questa la denuncia […]
Categoria: Attività e iniziative
Carceri sempre più blindate: sulle attività esterne ora decide il Dap (Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria)
Articolo pubblicato su L’Unità del 24 ottobre, di Angela Stella I garanti: “la circolare rischia di mettere la pietra tombale sulle iniziative di inclusione” La domanda per portare dall’esterno una attività in carcere andava presentata al direttore dell’istituto penitenziario e la trasmetteva al magistrato di sorveglianza per l’autorizzazione. Adesso deciderà il Dap a Roma. In un […]
A Padova i detenuti di “alta sicurezza” esclusi dalla collaborazione con il giornale Ristretti Orizzonti
Sul sito padovaoggi.it del 18 aprile leggiamo che i detenuti di “alta sicurezza” sono stati esclusi dalla attività della redazione di Ristretti Orizzonti per decisione del DAP (Dipartimento amministrazione penitenziaria), dopo anni di collaborazione. «Sono dodici anni che facciamo questa sperimentazione, non c’è stato mai nessun problema. Oggi queste persone che prima erano coinvolte nella […]
Il caso della Fenice sui giornali nazionali
Articolo di Damiano Aliprandi sul quotidiano Il dubbio dell’8 aprile 2025 Giornali chiusi, censure preventive: così il carcere silenzia i detenuti Dietro le sbarre di alcuni penitenziari si consuma un silenzio imposto: quello delle voci dei detenuti-redattori censurate con divieti e sospensioni “burocratiche”. Ultimo caso: la chiusura de “La Fenice” Il 7 gennaio scorso, un […]
