Carceri, l’Ordine dei giornalisti difende i giornali scritti dai detenuti: «Il diritto all’informazione vale anche dietro le sbarre»

Proponiamo l’articolo di Damiano Aliprandi pubblicato il 12 luglio sul sito ildubbio.news sul diritto di informazione nel e dal carcere. Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato un ordine del giorno firmato dai consiglieri Pallotta e De Robert per «tutelare i giornali dove collaborano i detenuti». Un atto di richiamo all’articolo 21 della Costituzione […]

Settantadue giorni isolato

Riprendiamo dal sito “Voci di dentro” l’articolo del 16 giugno di Francesco Lo Piccolo “Settantadue giorni isolato” è un libro di 66 pagine, un piccolo grande libro scritto da Giacomo Corradi, detenuto. Ci sono foto, c’è lui, le sue passioni, soprattutto ci sono le foto del figlio e della sua compagna. L’ho appena scaricato da […]

Fuori uso

Articolo di Mattia Feltri pubblicato sulla Stampa del 2 Luglio 2025 L’altro giorno, nelle stesse ore, il presidente della Repubblica si è congratulato con l’Amministrazionepenitenziaria per il lavoraccio che si sobbarca, e in Parlamento si è omaggiata la memoria di PaoloBorsellino, di cui è stata esposta la borsa che aveva con sé il giorno in […]

Il XVI Libro Bianco sulle droghe. Criminale è la legge che riempie le prigioni

Articolo di Angela Stella pubblicato sul quotidiano L’UNITA’ del 27 giugno Nel 2024 record di detenuti tossicodipendenti, 11.220 dei 43.489 ingressi in carcere causati dall’art. 73del Testo unico. Presentato il XVI Libro Bianco sulle droghe, quest’anno intitolato “Non mollare” In occasione della Giornata internazionale contro le droghe è stata presentata ieri alla Sala Stampa della […]