Articolo di Damiano Aliprandi pubblicato su Il dubbio del 23 settembre Se si usano le categorie occidentali si rischia di non capire il disagio psichico dei detenuti stranieri. In Italia solo iniziative di nicchia, mentre Francia e Germania lo affrontano già nei servizi Il sistema penitenziario italiano si trova di fronte a una delle sue […]
Autore: feniceadmin
“In cella senza motivo”, premiato Abdallah Motan
Articolo di Fabrizio Geremicca sul Corriere del Mezzogiorno, 21 settembre 2025 Il premio ”Amato Lamberti” al regista detenuto in Israele da otto mesi. Applausi per Francesca Albanese. È detenuto a Ramallah da gennaio senza altra colpa se non quella di avere girato un documentario che denuncia le condizioni dei detenuti palestinesi i quali muoiono nelle […]
Dai reparti psichiatrici alle carceri: quando la cura diventa punizione
Più di un miliardo di persone convivono con disturbi mentali, ma nelle prigioni i dati peggiorano drasticamente: tra suicidi, maltrattamenti e mancanza di cure, i detenuti fragili diventano invisibili Articolo di Damiano Aliprandi su “Il dubbio” del 13 settembre 2025. Più di un miliardo di persone nel mondo convivono con un disturbo mentale. Quasi la metà […]
Deterrenza e prevenzione dei reati: è ora che il sistema penale vada in pensione
Per un suo superamento radicale, più che pene alternative, servirebbero alternative vere e proprie al carcere, che alimenta l’illusione autoritaria di poter rieducare attraverso la reclusione Articolo di Diego Mazzola pubblicato il 7 Settembre 2025 sul quotidiano l’Unità La Storia ci conferma che la Legalità non è il Diritto e che è dovere della politica fare in modo che la […]