Dai reparti psichiatrici alle carceri: quando la cura diventa punizione

Più di un miliardo di persone convivono con disturbi mentali, ma nelle prigioni i dati peggiorano drasticamente: tra suicidi, maltrattamenti e mancanza di cure, i detenuti fragili diventano invisibili Articolo di Damiano Aliprandi su “Il dubbio” del 13 settembre 2025. Più di un miliardo di persone nel mondo convivono con un disturbo mentale. Quasi la metà […]

Deterrenza e prevenzione dei reati: è ora che il sistema penale vada in pensione

Per un suo superamento radicale, più che pene alternative, servirebbero alternative vere e proprie al carcere, che alimenta l’illusione autoritaria di poter rieducare attraverso la reclusione Articolo di Diego Mazzola pubblicato il 7 Settembre 2025 sul quotidiano l’Unità La Storia ci conferma che la Legalità non è il Diritto e che è dovere della politica fare in modo che la […]

Dal Cpr al carcere, chi ha ucciso Hamid Badoui?

di Luna Casarotti, pubblicato sul sito napolimonitor.it All’alba del 19 maggio scorso, tra le 4:30 e le 6:09, nella cella 214 del padiglione B del carcere torinese Lorusso e Cutugno, Hamid Badoui si tolse i lacci delle scarpe e li legò al collo. In quell’istituto i lacci vengono ritirati solo ai detenuti classificati come “ad alto rischio suicidario”. Hamid non era tra […]

Poggioreale e dintorni: lo stato di salute di un paese

Articolo di Enrico Caria e Luca Musella pubblicato su Il manifesto del 30 agosto 2025 Disegnato dall’architetto borbonico Nicolini con l’ambizione di controllare tutte le celle disposte su bracci radiali, il carcere napoletano è lo specchio del disastro civile che sono le carceri italiane Se pensate che al circolo vizioso riscaldamento globale più condizionatori d’aria, […]