Le prigioni sono una catastrofe, ma è vietato arrendersi

Riprendiamo un articolo di Franco Corleone dall’Unità del 9 aprile Il cimitero dei vivi Dall’edilizia penitenziaria alla demagogia sui detenuti tossicodipendenti, dall’equipaggiamento degli agenti all’ipocrisia sui suicidi in cella: la mozione della maggioranza sull’emergenza carceraria è stata una vera provocazione. Bisogna protestare, scioperare, digiunare. Pensavo di avere già scritto tutto su quello che serve fare […]

Il caso della Fenice sui giornali nazionali

Articolo di Damiano Aliprandi sul quotidiano Il dubbio dell’8 aprile 2025 Giornali chiusi, censure preventive: così il carcere silenzia i detenuti Dietro le sbarre di alcuni penitenziari si consuma un silenzio imposto: quello delle voci dei detenuti-redattori censurate con divieti e sospensioni “burocratiche”. Ultimo caso: la chiusura de “La Fenice” Il 7 gennaio scorso, un […]

Giornali in carcere, “per i detenuti lettura preventiva e divieto di firma”

Nelle carceri c’è la censura? Ai detenuti viene vietato di firmare gli articoli che pubblicano nei giornali realizzati all’interno degli Istituti? Domande che sorgono leggendo un passaggio di un testo di Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte Costituzionale, già ministro di Grazia e Giustizia e pubblicato sul Notiziario quotidiano dal carcere realizzato da Ristretti […]

Non siamo che ombre

Dal quotidiano l’Unità riprendiamo questo articolo di Cesare Battisti (sic) del 23 marzo. Nelle prigioni che scoppiano di corpi il vuoto è incolmabile: non siamo che ombre Le giornate tutte uguali. Così lunghe da passare una a una, ma a ripensarle tutte insieme non fanno un solo giorno Il materasso ridotto a una sfoglia sopporta […]