Il teatrino della Giustizia

Io, che per gran parte della mia vita di processi e malagiustizia avevo sentito parlare solo in televisione e quindi ne ignoravo molti aspetti, ora che personalmente ho raccolto tante testimonianze ed una volta che in prima persona ho dovuto subire più di una udienza, vedendo poi all’opera non solo il mio Avvocato, ma anche […]

Giustizia e ingiustizia

Difficilmente nei miei articoli parlo di malagiustizia, concetto molto più ampio della parola stessa, poiché ogni singolo caso andrebbe studiato a fondo e di solito son tante, se non troppe, le verità celate. Il caso di Enzo Tortora è storico, ma anche la tragedia di Ustica per noi italiani è un esempio concreto in questo […]

Quando cambieranno le cose?

Quanti uomini o donne detenuti devono ancora morire prima di rendersi conto che il sistema carcerario in Italia per come è concepito non serve ed è fallimentare ormai da troppo tempo? Quanti agenti di Polizia penitenziaria devono ancora morire prima di rendersi conto che sono lasciati ad un compito ingrato, troppo spesso in balia del […]

Carcere duro (41bis)

Non mi aspettavo un vostro erroreUomini e donne di tribunaleSe fossi stato al vostro postoMa al vostro posto non ci so stareSe fossi stato al vostro postoMa al vostro posto non ci so stare  (nella mia ora di libertà Fabrizio De Andrè) STORIA: La disposizione venne introdotta dalla cosiddetta legge Gozzini, che modificò la legge […]