Dal sito Volere la luna riprendiamo la prima di queste “noterelle dal carcere” di un insegnante. “Vorrei sapere” di Tazio Brusasco Il carcere è, per la “società libera” un’isola sconosciuta: per disinteresse, per mancanza di informazioni da parte dei media, perché è una “istituzione totale” per eccellenza, priva di contatti con l’esterno. E poi perché, […]
Autore: feniceadmin
La scrittura aiuta a conoscere se stessi e gli altri
Dall’ultimo numero della rivista Voci di dentro prendiamo un estratto dell’intervista di Antonella La Morgia allo scrittore Eraldo Affinati La gioventù è più violenta oggi? “Non credo. Basta leggere Il signore delle mosche di William Goldwing, pubblicato nel 1954, per rendersene conto: un manipolo di bravi ragazzi fa presto a trasformarsi in un gruppo di […]
Grazie
Da quel tesoretto che è l’archivio degli articoli di Vespino é uscito questo bel quadro dell’importanza per chi sta “dentro” del rapporto con quelli che stanno “fuori”, non solo se si scrive su un giornale Tutta la redazione “La Fenice” non può esimersi nel ringraziare caldamente tutte quelle persone cheattraverso commenti e “like” danno un […]
Cari Genitori
Ancora un articolo scritto dal caro Vespino, mai pubblicato. Ho lavorato tanto tempo, più di un ventennio, con i bambini…a scuola, come nello sport ed ho imparato tantissimo da loro…più di quello che son riuscito ad insegnare. Nonostante ora mi trovi in galera penso spesso ai ragazzi ormai cresciuti che ho educato non solo nostalgicamente, […]
