Per un suo superamento radicale, più che pene alternative, servirebbero alternative vere e proprie al carcere, che alimenta l’illusione autoritaria di poter rieducare attraverso la reclusione Articolo di Diego Mazzola pubblicato il 7 Settembre 2025 sul quotidiano l’Unità La Storia ci conferma che la Legalità non è il Diritto e che è dovere della politica fare in modo che la […]
Autore: feniceadmin
Dal Cpr al carcere, chi ha ucciso Hamid Badoui?
di Luna Casarotti, pubblicato sul sito napolimonitor.it All’alba del 19 maggio scorso, tra le 4:30 e le 6:09, nella cella 214 del padiglione B del carcere torinese Lorusso e Cutugno, Hamid Badoui si tolse i lacci delle scarpe e li legò al collo. In quell’istituto i lacci vengono ritirati solo ai detenuti classificati come “ad alto rischio suicidario”. Hamid non era tra […]
Poggioreale e dintorni: lo stato di salute di un paese
Articolo di Enrico Caria e Luca Musella pubblicato su Il manifesto del 30 agosto 2025 Disegnato dall’architetto borbonico Nicolini con l’ambizione di controllare tutte le celle disposte su bracci radiali, il carcere napoletano è lo specchio del disastro civile che sono le carceri italiane Se pensate che al circolo vizioso riscaldamento globale più condizionatori d’aria, […]
«Ecco perché ci sentiamo morire». Lettera di un detenuto al ministro Nordio
Pubblichiamo la lettera inviata al ministro Nordio da Walter Monaco, detenuto nel carcere Canton Mombello di Brescia, pubblicata da Il Giornale di Brescia il 22 agosto. «Caro ministro Nordio, sono Walter Monaco, uno dei tanti detenuti in misura alternativa, oggi sono “quasi libero” ma come ogni anno rivedo nei miei occhi quei colori degli alberi […]
