Detenuti addolorati

I motivi perché le carceri in Italia sono piene, sono tantissimi, vorrei provare ad elencarne e commentarne qualcuno con voi. Allora, sinceramente ce ne sono talmente tanti che trovo addirittura difficoltoso iniziare. Come in tutte le istituzioni le problematiche partono sempre dall’alto, intendo che la problematica parte dall’Unione Europea, che poi passa allo Stato, poi […]

Dietro le sbarre un giovane disperato

Era già da un po’  in questo carnaio umano8 che tenevo d’occhio un ragazzo: per diversi mesi lo vedevo, mentre passeggiava nel corridoio, piangere calde lacrime amare in preda a disperazione. Su 18 mesi soltanto 4 sedute con psicologi come supporto psicologico: mai gli stessi, ed ogni volta, ricominciare il tutto da capo. Era un […]

Il mito dell’Intelligenza artificiale

Forse facciamo così tante ricerche usando le applicazioni dell’intelligenza artificiale perché non riusciamopiù a trovare l’intelligenza naturale.(Fabrizio Caramagna) Nel futuro prossimo, l’intelligenza artificiale (IA) potrebbe rivoluzionare il sistema giudiziario italiano, influenzando profondamente la determinazione delle pene e la gestione delle carceri. Questo scenario ipotetico solleva questioni cruciali riguardo l’equità, l’efficienza e l’etica nell’applicazione della legge. […]

Due poesie di T.R.23

LA VOCE DEL SILENZIO noi detenuti abbiamo troppo bisogno di aiuto.stare qua dentro mi andrebbe anche bene dato che è colpa mia.mea culpa, mea culpa mea grandissima culpa. ma così mi sembra esagerato.ora mi rivolgo a voi cari lettori,vi sembra giusto che si debba aspettare mesi e mesi,per svolgere una delle tre/quattromansioni che ti offre […]