di Sara Ramzi (abruzzosera.it, 19/7/2025) In una lettera aperta al ministro della giustizia Carlo Nordio, l’attivista ed ex detenuta Luna Casarotti risponde alle sue affermazioni sul sovraffollamento: secondo il ministro sarebbe una “forma di controllo” sulle persone che tentano il suicidio in carcere. Ma le storie e i dati raccontano un’altra realtà: i tentativi di […]
Dal diritto alla forza, il mosaico dell’impunità nelle istituzioni totali
articolo di Luna Casarotti (Napoli Monitor, 18/7/2025) Sembra un mosaico in accurata composizione, tassello dopo tassello per rafforzare il potere di chi lo esercita e silenziare la voce di chi lo subisce. Nelle carceri italiane, il tasso di sovraffollamento ha superato il 133 per cento nel giugno 2025: Milano San Vittore ha raggiunto il 220 […]
Carceri, l’Ordine dei giornalisti difende i giornali scritti dai detenuti: «Il diritto all’informazione vale anche dietro le sbarre»
Proponiamo l’articolo di Damiano Aliprandi pubblicato il 12 luglio sul sito ildubbio.news sul diritto di informazione nel e dal carcere. Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato un ordine del giorno firmato dai consiglieri Pallotta e De Robert per «tutelare i giornali dove collaborano i detenuti». Un atto di richiamo all’articolo 21 della Costituzione […]
Settantadue giorni isolato
Riprendiamo dal sito “Voci di dentro” l’articolo del 16 giugno di Francesco Lo Piccolo “Settantadue giorni isolato” è un libro di 66 pagine, un piccolo grande libro scritto da Giacomo Corradi, detenuto. Ci sono foto, c’è lui, le sue passioni, soprattutto ci sono le foto del figlio e della sua compagna. L’ho appena scaricato da […]