Sono la mamma di un giovane recluso

Pubblichiamo la lettera che ci ha spedito una madre di un giovane detenuto per problemi di droga. Un problema enorme che riempie le carceri e non è in grado di offrire alternative per il recupero ( leggi Il libro bianco sulle droghe https://lafenice.varieventuali.it/?p=2373). Salve sono la mamma di un giovane recluso da marzo per maltrattamenti…io […]

Detenuti (e non solo): così si muore di carcere

Articolo di Alessandro Trocino pubblicato sul Corriere della sera del 5 agosto Sono già 45 i suicidi a fine maggio nei penitenziari italiani. Le storie di chi non ha resistito alla vita dietro le sbarre Può sembrare inutile la contabilità dei morti in carcere per suicidio, omicidio, morte «naturale». Il ministero la fornisce una volta […]

“Emergenza penitenziaria: sovraffollamento, caldo insopportabile e diritti calpestati. Il carcere continua a essere un’emergenza ignorata”. Presentato il rapporto di metà anno di Antigone.

 Pubblicato Lunedì, 28 Luglio 2025 Aumentano le persone detenute, peggiorano le condizioni di vita, si moltiplicano le proteste, i suicidi e le segnalazioni di trattamenti inumani. È questa la fotografia impietosa che offre “L’emergenza è adesso”, Rapporto di metà anno dell’Associazione Antigone (disponibile a questo link), frutto di 86 visite negli istituti penitenziari italiani effettuate […]

Quei 9 metri quadrati immaginari: in cella i diritti non hanno spazio

Riprendiamo dal quotidiano Il dubbio del 27 luglio una testimonianza di Fabio Falbo, detenuto nel carcere di Rebibbia La misura è stabilita dal ministero della Giustizia, ma non esiste un dato ufficiale che indichi la superficie fisica complessiva disponibile negli istituti penitenziari In Italia, sulla carta, ogni persona detenuta dovrebbe avere diritto a 9 metri […]