Specchio della società

Il punto di Vespino (seconda parte) Fin dal primo giorno di carcerazione ho subito capito come il “Diavolo non è così brutto come lo disegnano”… questo vecchio detto fa capire come spesso sia distorta la realtà di un detenuto vista da fuori e sicuramente influenzata da media, film o semplicemente mentalità bigotte e chiuse. La […]

L’inizio del percorso

Il punto di Vespino (Prima parte) Un buongiorno a tutti i lettori … Abbiamo pensato di analizzare e commentare su più fronti la condizione carceraria odierna, vizi e virtù, burocrazia ed opportunità e nonostante la mia esperienza temporale non sia così lunga in carcere ho imparato molto oltre che in prima persona anche da frequenti […]

Non c’è niente da ridere

Riprendiamo la pubblicazione degli articoli della Fenice con un testo di Valerio che ci aveva consegnato prima della chiusura della redazione. La chiusura, speriamo temporanea e secondo noi immotivata, della stanza della redazione è stata decisa dalla Direzione il 28 febbraio “nelle more dell’acquisizione della documentazione richiesta” e la notizia è già stata riportata dalla […]

L’eterna attesa

L’attesa, una cosa interminabile, logorante, distruttiva per un detenuto … L’attesa della chiamata ad un colloquio, l’attesa di una visita medica, l’attesa di rivedere i volti di chi si ama e si è lasciato fuori o anche solo di poter contattare i propri cari a casa per quei miseri dieci minuti la settimana, è questo […]