L’arte di arrangiarsi

La terza e ultima parte della mia disamina sulla situazione carceraria odierna è più leggera e colorata, ma riguarda un aspetto comunque da non sottovalutare. Se nella quotidianità odierna sapersi adeguare ed adattare è un buon requisito, in galera diventa una priorità.L’arte di arrangiarsi è quasi sopravvivenza per chi entra e magari non ha nulla…sicuramente […]

La vita da recluso

Buongiorno a tutti, oggi voglio scrivere un articolo sulla vita da recluso e il significato della privazione della propria libertà.Iniziamo a dire che la libertà non ha prezzo, la libertà è un dono della vita che non va mai tradita perché è sacra.Purtroppo fino quando uno non “batte la testa” e poi finisce in questi […]

Sono solo qualcuno

Vado in bagno come tutte le mattine e preparo il caffè che poi berrò fumando una sigaretta, il primo momento della giornata in cui sono solo io con me stesso. Penso a quello che sarà la giornata, se ci sarà qualche tipo di “evento” o “sorpresa” che mi faranno evadere dalla solita routine. Penso a […]

Specchio della società

Il punto di Vespino (seconda parte) Fin dal primo giorno di carcerazione ho subito capito come il “Diavolo non è così brutto come lo disegnano”… questo vecchio detto fa capire come spesso sia distorta la realtà di un detenuto vista da fuori e sicuramente influenzata da media, film o semplicemente mentalità bigotte e chiuse. La […]