Viareggio… per non dimenticare

Solo oggi, dal 2009 anno della strage ferroviaria di Viareggio dove persero la vita 32 persone, il processo è arrivato davanti alla Corte D’appello. Ennesima dimostrazione di quanto la burocrazia italiana, anche nella legge, o, per meglio dire, soprattutto nella legge, viaggia a “lumaca”. Non è possibile tenere in sospeso le famiglie delle vittime che […]

Un mondo parallelo

Qual è la prima immagine che ti viene in mente se ti nomino la parola “CARCERE”?A me, personalmente, vengono in mente persone che camminano, persone che camminano avanti ed indietro, persone che camminano senza uno scopo, senza una meta, senza un obbiettivo, un fine.., camminano soltanto, camminano e basta.Da detenuto è questa la mia visione, […]

Russia vs Ucraina

La guerra vista da un carcere. Anche qui cento reazioni diverse, istintive, spaventate o desiderose di dare una mano. Nonostante la scarsa informazione la voglia di “difendere i più deboli, indipendentemente se siano della mia nazione o no” si palesa anche dietro le sbarre. Questa è la voce di Omar.  Buongiorno cari lettori della Fenice,oggi […]

Perchè il taser non è innocuo

In risposta all’onorevole eporediese della Lega Giglio Vigna , che sostiene “l’importanza di equipaggiare anche gli agenti di polizia penitenziaria di strumenti di difesa come il Taser”, riportiamo qui l’articolo di Susanna Marietti , Coordinatrice associazione Antigone pubblicato su Il Fatto Quotidiano 4 settembre 2018 Taser, che cos’è e perché non è un’alternativa innocua alla […]